Nato in California e sempre più diffuso anche in Europa, il metodo Lagree è un allenamento ad alta intensità ma a basso impatto, eseguito esclusivamente su un macchinario brevettato chiamato Megaformer. “È un training anti-infiammatorio che tonifica, rassoda e rafforza tutta la muscolatura” spiega Benedetta Bonetti, fondatrice dello studio Bootiful di Milano, il primo spazio in Italia dedicato a questo tipo di allenamento.
A distinguerlo dal pilates tradizionale non è solo l’attrezzatura, ma anche la filosofia delle 3 S: Sweat, Shake & Sore. “Si suda intensamente, i muscoli tremano e si avverte il tipico indolenzimento post-allenamento, segno che si è lavorato in profondità” sottolinea Benedetta.
Una sessione Lagree standard dura circa 50 minuti ed è strutturata per coinvolgere simultaneamente tutti i gruppi muscolari. “È un allenamento full body, ma può essere anche molto mirato: grazie alle infinite variazioni sul Megaformer, si può lavorare su specifiche aree del corpo” spiegano dallo studio Bootiful. Il movimento lento e controllato, unito alla resistenza progressiva regolabile attraverso le molle, rende ogni esercizio più efficace e sicuro. Il risultato? Massimo stimolo muscolare con zero stress per le articolazioni.
“Una sessione standard dura 50 minuti. Essendo a basso impatto, Lagree può essere praticato con frequenza anche elevata. In generale, se abbinato ad altre discipline più cardio-intensive, si consiglia di allenarsi da 2 a 4 volte a settimana” sottolinea Benedetta Bonetti.
Uno dei punti di forza del metodo è la sua adattabilità: “Ogni classe è all levels welcome”, sottolineano i trainer di Bootiful. Non serve una preparazione atletica di base. Ogni esercizio può essere infatti modulato secondo le capacità individuali, rendendo Lagree adatto a chi si avvicina al fitness per la prima volta così come agli sportivi più esperti. Inoltre, l’assenza di impatto lo rende ideale anche per chi ha subito traumi o è in fase di recupero.
Grazie all’unione di resistenza, concentrazione e movimento lento, i risultati si notano già dopo poche sedute. “Il corpo appare più tonico, compatto e definito. Migliorano forza, resistenza e controllo neuromuscolare, senza impatto traumatico sulle articolazioni” racconta Benedetta.
Lavorando in profondità, il metodo Lagree aiuta a sviluppare equilibrio, postura e coordinazione, ed è perfetto da abbinare ad attività cardio per una preparazione atletica completa.
2025-05-23T10:14:59Z