Medicina

Trending:


Sulla tipologia di musica che "pulisce" la mente

I benefici dell'ascolto di audio 8D spiegati da una psicologa


L'allenamento con gli elastici di Elisabetta Canalis

Un workout che permette di tonificare i muscoli di gambe e braccia


Nasce FIAO, la Federazione Italiana Associazioni Obesità

Roma, 17 apr. (askanews) - Il Sistema Sanitario italiano è alle prese con numerose sfide, in termini di innovazione terapeutica, clinica ed organizzativa: una delle più centrali per il futuro riguarda il contrasto all'obesità, una malattia cronica, progressiva, recidivante e con pericolose comorbidità che in Italia riguarda circa il 12% della popolazione, ovvero 6 milioni di persone, ai quali si aggiunge circa un altro 40% della popolazione in sovrappeso. Per far fronte alle esigenze dei pazienti e per sensibilizzare la popolazione sul tema, anche in termini di prevenzione è nata, dall'unione di sette associazioni di pazienti a livello nazionale già impegnate nell'ambito dell'obesità, la Federazione Italiana Associazioni Obesità (FIAO). Iris Zani, Presidente della FIAO, ha presentato così la Federazione: "La FIAO ha un obiettivo principale che è quello di dare maggior forza alla voce dei pazienti che soffrono di obesità. I primi obiettivi in assoluto sono il riconoscimento dell'obesità, l'inserimento nei percorsi di cura e nei livelli essenziali di assistenza. Vogliamo anche mettere in atto campagne di sensibilizzazione verso la collettività e anche verso i pazienti stessi. L'approccio multidisciplinare per quanto riguarda le cure è importantissimo perché ci si è resi conto, e gli studi e le società scientifiche lo hanno dimostrato, che il paziente va accolto e seguito sotto molteplici aspetti. L'azione di prevenzione è di fondamentale importanza, è uno dei punti chiave della proposta di legge n.741 che ci auguriamo venga approvata prestissimo. In questo momento la prevenzione non viene assolutamente svolta, soprattutto a livello scolastico e purtroppo abbiamo il primato europeo sul tasso di obesità tra i bambini. Pertanto sarà importante mettere in atto azioni di formazione e di informazione verso la collettività per superare il pregiudizio che ritiene l'individuo con obesità come una persona non malata e addirittura colpevole della sua condizione".La presentazione della FIAO si inserisce nel pieno dell'iter di approvazione della proposta di legge n. 741 che, su iniziativa dell'On. Roberto Pella, si propone di intervenire in termini di prevenzione e contrasto all'obesità, nonché di rispondere alle esigenze dei cittadini che soffrono di questa patologia o che sono a rischio di contrarla. La Federazione, in particolare, ottimizzerà le sinergie e rappresenterà con maggior forza e autorevolezza le persone con obesità nel confronto con i decisori, con il mondo medico-scientifico e, soprattutto, con le istituzioni. Roberto Pella, Presidente Intergruppo Parlamentare "Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili", ha rilasciato le seguenti dichiarazioni a margine della conferenza stampa di presentazione della FIAO: "Oggi è stata costituita una federazione importante e autorevole che unisce più sigle, più soggetti, più persone. Questo passo è la testimonianza di un lavoro condotto nel tempo con tenacia, passione e soprattutto con grande spirito di squadra".La lotta all'obesità passa dunque per la prevenzione, una corretta informazione, attraverso anche la lotta ai pregiudizi e la garanzia di pieno accesso alle cure su tutto il territorio nazionale per i pazienti: un approccio multidisciplinare necessario per affrontare al meglio una sfida cruciale per il Paese ed il suo sistema sanitario.


Sos stanchezza: gli alimenti migliori per dare energia e forza all’organismo

Ricchi di vitamine del gruppo B, ferro, antiossidanti, proteine e grassi buoni, ci sono cibi che rendono più attivi corpo e cervello e non fanno ingrassare. Ecco come sceglierli e combinarli


Sai cos’è la sindrome del sedere morto?

La Dead Butt Syndrome è una disfunzione muscolare che coinvolge in particolare il muscolo medio gluteo, uno dei tre muscoli che compongono i glutei (insieme al piccolo e al grande gluteo). Questo muscolo ha un ruolo fondamentale nella stabilizzazione dell’anca e del bacino, e quindi nell’equilibrio e nella postura corretta. Quando si trascorrono molte ore … L'articolo Sai cos’è la sindrome del sedere morto? proviene da OK Salute e Benessere.


Partire di slancio

Che cosa dovrebbero mangiare bambini e ragazzi a colazione? E per merenda? Gli esperti ci raccontano come ricaricare le energie per scuola, sport & co.


Gli spuntini proteici da fare prima dell'allenamento

Le (tante) alternative alle classiche barrette consigliate dalla nutrizionista


Salute, Schillaci “Nessun litigio con Regioni, massima collaborazione”

ROMA (ITALPRESS) – “Nessun litigio con Fedriga anzi massima collaborazione”. E’ quanto dichiara il Ministro della Salute Orazio Schillaci. “Dall’opposizione – aggiunge – mi aspetterei collaborazione concreta più che disinformazione. Quando si controbatte citando il caso singolo, si danneggia solamente il lavoro intenso delle nostre strutture che indubbiamente possono fare meglio ma, a fronte del […]


Come iniziare a correre: la guida per principianti

È più facile di quello che sembra, basta puntare su moderazione e costanza


L’importanza del riposo e come fare per dormire bene

Quanti tipi di riposo esistono?


Quattro profumi che possono aiutare a stimolare le endorfine

I profumi possono stimolare il rilascio di endorfine, i naturali regolatori dell'umore del nostro corpo, aiutando a sentirsi più sereni, energici e positivi. Quando inaliamo un odore, le molecole aromatiche attraversano il naso e si legano ai recettori olfattivi, inviando segnali al cervello. Questo processo può generare una risposta emotiva o fisi...


Come crisi climatica ed ecoansia incidono sulla vita dei bambini

A oggi quasi la metà dei 2,4 miliardi di bambine, bambini e adolescenti del mondo è esposta a una combinazione pericolosa di shock climatici e ambientali e circa un miliardo di loro vive già in contesti resi fragili dalla minaccia del cambiamento climatico. I dati del nostro sondaggio realizzato con Youtrend


Tutti i trattamenti beauty di “White Lotus 3”, valutati dagli esperti

Meditazione anti-stress, test biometrici e digital detox: sono validi?


Meglio lavorare da casa o in ufficio?

Quali sono i vantaggi del lavoro ibrido, quello che prevede alcuni giorni a casa e altri in ufficio? Negli ultimi anni il lavoro da remoto – spesso indicato in Italia con il termine improprio di smart working – ha subito una trasformazione significativa. Se durante la pandemia da Covid-19 il lavoro completamente da casa sembrava … L'articolo Meglio lavorare da casa o in ufficio? proviene da OK Salute e Benessere.


Cinque comuni segnali di allarme del melanoma

È importante tenere sotto controllo i propri nei in caso di cambiamenti che potrebbero indicare la presenza di un tumore della pelle. Sebbene la maggior parte dei nei sia innocua, è fondamentale prestare attenzione a eventuali modifiche, come dimensione o forma, che potrebbero essere sintomi di melanoma. Dopo che la comica Katherine Ryan ha rivelat...


Report 2024 Asp Siracusa, Caltagirone “Anno di trasformazioni profonde”

Le parole del direttore generale Caltagirone


Salute, torna Asma Zero Week: consulenze gratuite in 30 città

Milano, 16 apr. (askanews) - Torna ASMA ZERO WEEK, l'evento nazionale che mette a disposizione dal 12 al 16 maggio e dal 26 al 30 maggio consulenze specialistiche gratuite per pazienti con asma non controllato in circa 30 Centri di pneumologia e allergologia specializzati in tutta Italia. Giunta alla sua nona edizione, Asma Zero Week intende sensibilizzare gli oltre 3 milioni di pazienti asmatici in Italia sull'importanza della prevenzione degli attacchi d'asma e la possibilità di ridurre l'impatto della malattia sulla vita quotidiana mediante l'attuazione di corrette strategie terapeutiche e di comportamento, alla luce delle più recenti scoperte scientifiche e cliniche, invitandoli a effettuare un controllo sullo stato della propria malattia.L'asma è una patologia che può essere trattata in modo efficace, ma senza una gestione adeguata, possono insorgere problemi. Per questo motivo, il primo obiettivo della campagna è incoraggiare le persone con asma a sottoporsi a una valutazione della propria condizione. Particolare attenzione merita l'asma grave, una forma più severa della malattia che, secondo le stime, interessa in Italia circa 300.000 individui tra adulti, adolescenti e bambini. L'asma grave rappresenta fino al 10% dei casi di asma, ma assorbe tra il 50 e il 60% delle risorse impiegate nella gestione complessiva della patologia. Ha inoltre un impatto significativo sul benessere fisico e mentale dei pazienti, influenzando qualsiasi aspetto legato alla vita di chi ne è affetto.Per la professoressa Paola Rogliani, ordinario di Malattie dell'apparato respiratorio all'Università di Roma Tor Vergata e presidente-eletto della Società Italiana di Pneumologia, l'introduzione dei farmaci biologici o anticorpi monoclonali ha rappresentato un cambiamento rilevante nella cura dell'asma grave con una conseguente personalizzazione delle terapie.Il professor Giorgio Walter Canonica, docente di Medicina respiratoria presso Humanitas University e International Advocate per la Global Initiative for Asthma (GINA) ha sottolineato che esistono diverse tipologie di pazienti, per cui è necessario superare l'idea di un approccio terapeutico unico, favorendo invece percorsi di cura il più possibile personalizzati.Quando la cronicità dell'asma viene gestita in modo adeguato, è possibile offrire al paziente una qualità di vita paragonabile a quella di chi non convive con la malattia, permettendogli di vivere senza limitazioni. Raggiungere questo ambizioso traguardo richiede però un'attenta presa in carico e l'indirizzamento verso specialisti in grado di garantire un percorso terapeutico personalizzato ed efficace.La campagna è promossa da FederASMA e ALLERGIE ODV- Federazione Italiana Pazienti, in collaborazione con Respiriamo Insieme - APS, con il patrocinio della Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica (SIAAIC), della Società Italiana di Pneumologia (SIP/IRS), della Federazione Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) e in partnership con AstraZeneca. I servizi sono prenotabili al Numero Verde 800 628989.


Le forti perdite di pese e la chirurgia multipla combinata

I consigli del Dott. Lorenzetti per intervenire in modo armonico e naturale.


Trapianti di barba: il nuovo trend che sta conquistando tutti


Da memorizzare: la nuova sigla anti-età si chiama NAD+

Tutto sulla nuova molecola anti age che dona bellezza e vitalità


Trattamento e colore per labbra morbide

Sono un punto molto fragile del viso e hanno bisogno di attenzioni costanti con prodotti che idratano, nutrono e mantengono elastica e morbida la mucosa. Con un tocco di colore e brillantezza che fa subito glamour.


Acido ialuronico e silicone, quali diversi impieghi in chirurgia?

I consigli degli esperti per gli interventi su viso e seno


Il pranzo: come può influenzare il resto della giornata

Spesso trascurato nelle giornate più frenetiche, il pranzo è in realtà un momento chiave per mantenere stabili energia, umore e benessere generale. La nutrizionista Rosie Millen, specializzata in salute mentale e ambasciatrice di Verve Nutrition, spiega perché è importante prendersene cura. Cosa mangiamo a pranzo fa la differenza «La scienza è incr...


Pasqua: i piatti della tradizione in versione light

I piatti della tradizione di Pasqua in versione light possono essere una scelta felice. La Pasqua, festività importante della cristianità, è celebrata nel mondo con usanze diverse. In Italia è sinonimo di festa, celebrazioni religiose e, naturalmente, delizie culinarie. Per fortuna è possibile conciliare tradizione e benessere, portando in tavola piatti gustosi e leggeri senza … L'articolo Pasqua: i piatti della tradizione in versione light...


All’ospedale Cervello di Palermo regalate uova di Pasqua ai ricoverati

PALERMO (ITALPRESS) – Una ventata di solidarietà e allegria stamattina all’ospedale “Cervello” di Palermo, dove in occasione della Pasqua sono state donate uova di cioccolato ai pazienti di alcuni reparti. In particolare, il direttore generale dell’Azienda Villa Sofia Cervello, Alessandro Mazzara, insieme ai direttori sanitario e amministrativo, Maria Lucia Furnari e Luigi Guadagnino, ha consegnato […]


Bonus Tari 2025, ecco chi può richiederlo

Bonus Tari 2025, ecco chi può richiederlo


Liste d’attesa e poteri sostitutivi, il 45% degli italiani promuove la linea del Governo

Nei giorni scorsi, durante la conferenza Stato-Regioni si è arrivati a uno "strappo" con il Ministero della Salute in tema di liste d'attesa.


I migliori distillati per il fine pasto selezionati da Esquire

La guida al miglior fine pasto di sempre


Memorie del mio corpo

Ho provato a tenere un diario di questi nove mesi e rileggendolo mi rendo conto che è quasi esclusivamente un bollettino del mio stato di salute fisica. Dal numero "The Connection Issue" di Cosmopolitan ora in edicola


Da rosso a viola: come i colori degli alimenti influenzano il benessere


Sei motivi per cui non si perde peso con una dieta a deficit calorico

Il deficit calorico si verifica quando si bruciano più calorie di quante se ne assumano, ma questo non garantisce automaticamente la perdita di peso. Le ricerche online sul tema, come «Sono in deficit calorico e non perdo peso», sono aumentate del 5.000% nel Regno Unito, segno di quanto sia diffuso il problema. Per fare chiarezza, il personal train...


Il grasso di manzo funziona davvero per la cura della pelle?

Negli ultimi tempi, grazie anche ai trend virali sui social e al crescente interesse per la skincare naturale, ha iniziato ad attirare l’attenzione un ingrediente insolito: il beef tallow. Scopriamo cos’è, perché si usa e se spalmarlo sulla pelle apporta davvero dei benefici. Beef tallow: cos’è? Il beef tallow, conosciuto in italiano come sego di … L'articolo Il grasso di manzo funziona davvero per la cura della pelle? proviene da OK Salute e...


Quattro trucchi di bellezza per chi soffre di febbre da fieno

Se soffrite di febbre da fieno, potrebbe essere utile modificare leggermente la vostra routine di bellezza. Con l'arrivo della primavera, occhi irritati, starnuti e pruriti diventano un fastidio quotidiano per molte persone. Kyla Black, responsabile dei servizi professionali di Boots Opticians, spiega che la febbre da fieno è una reazione allergica...


Il Made in Italy farmaceutico alla sfida di Trump

Il Consolato Generale d'Italia a New York ha ospitato un evento di alto profilo dedicato a uno dei settori di maggiore successo - e spesso meno celebrati - del Made in Italy: l'industria farmaceutica


Alopecia Areata, da Pfizer nuove prospettive di trattamento

BOLOGNA (ITALPRESS) – L’Alopecia Areata (AA) è una patologia autoimmune imprevedibile e complessa, che colpisce indipendentemente dall’età o dal genere. Oltre al visibile impatto estetico – perdita improvvisa e non cicatriziale dei capelli su una o più aree del cuoio capelluto, o persino su tutto il corpo – questa malattia comporta un peso emotivo e […]


Proviamo lo shottino di Victoria Beckham, elisir di longevità

Posh Spice lo beve ogni giorno a stomaco vuoto


Ecco il Centro Dermatologia Clinica Rigenerativa e Immunologica

Roma, 17 apr. (askanews) - IDI IRCCS ha inaugurato il Centro di Dermatologia Clinica Rigenerativa e Immunologica CEDRI realizzato grazie al fondamentale contributo di Fondazione Roma, nell'ambito del più ampio progetto di sviluppo della dermatologia di precisione. Il centro si trova proprio all'interno delle mura del noto ospedale romano di via dei Monti di Creta. All'evento hanno preso parte anche Marcello Gemmato Sottosegretario di Stato per la Salute, il Capo di Gabinetto Marco Mattei e Giuseppe Quintavalle direttore generale ASL Roma 1, che nonostante i numerosi impegni, hanno fatto di tutto per essere presenti ribadendo all'unisono l'importanza della collaborazione con il SSN.Il CEDRI rappresenta un polo d'eccellenza nel panorama sanitario nazionale e internazionale, in cui la tecnologia più avanzata, l'approccio multidisciplinare e la ricerca traslazionale sono messi al servizio del paziente attraverso una diagnosi precoce, una medicina personalizzata e terapie innovative, un network specialistico per la gestione del paziente e delle complicanze della malattia e la promozione della ricerca scientifica. Abbiamo parlato con Franco Parasassi Presidente Fondazione Roma: "Questo è un progetto che in effetti esalta la collaborazione tra la Fondazione Roma e l'IDI. Oggi si inaugura un polo tecnologico di eccellenza. C'è un reparto di dermatologia clinica, rigenerativa, immunologica, un day surgery dermatologico e poi per completare la parte indispensabile e necessaria il centro di ricerche sulle malattie dermatologiche, oncodermatologiche e delle malattie rare. È un vero e proprio centro di eccellenza che l'IDI e la Fondazione Roma donano alla città di Roma, alla comunità e a tutti quanti i pazienti. Oggi la medicina impone delle scelte molto importanti. Dobbiamo lavorare sulla medicina personalizzata, sulla medicina di precisione e sulla umanizzazione delle cure. Ecco, qui c'è tutto questo". Il CEDRI, guidato dalla dott.ssa Laura Colonna, rappresenta un centro d'eccellenza in dermatologia, immunologia e dermatologia rigenerativa e si integra a pieno con le altre strutture specialistiche e di ricerca dell'ospedale. È poi intervenuta Annarita Panebianco, Direttore Sanitario IDI IRCCS: "Cedri si propone come responsabilità clinica e organizzativa come un percorso consolidato di presa in carico dei pazienti affetti dalle principali patologie autoimmunitarie. Alcune di queste sono rare, come il lichen e la sclerodermia, altre, più frequenti, nella loro forma più grave, provocano un disagio sociale per i pazienti che ne soffrono. Da qui l'esigenza di un'organizzazione solida con approcci multidisciplinari dove dermatologi, chirurghi plastici, psicologi prendono in carico in maniera totalitaria il paziente, li accompagnano e li orientano verso le terapie più appropriate riducendo anche il rischio di incorrere in trattamenti non adatti".Con il CEDRI si compie un altro passo decisivo verso una "medicina del futuro" capace di coniugare innovazione e attenzione alla persona, nel pieno spirito della missione che da sempre contraddistingue le attività dell'Istituto Dermopatico dell'Immacolata.


Il sonno come specchio della salute, parla il Dott. Grieco

I disturbi del sonno dipendono da alimentazione e stress.


Ravanelli: proprietà, benefici e usi in cucina

Quali sono i benefici dei ravanelli? Questi ortaggi, dal colore acceso e dal sapore pungente, non sono solo un’aggiunta croccante e colorata ai piatti, ma anche un concentrato di proprietà benefiche per la salute. Scopriamo cosa sono, i loro benefici e come utilizzarli al meglio in cucina. Ravanelli: cosa sono? Il ravanello (Raphanus sativus) è una … L'articolo Ravanelli: proprietà, benefici e usi in cucina proviene da OK Salute e Benessere.


Una quotidianità basata sulle regola della medicina Ayurvedica

Fatta di accorgimenti, attenzioni e pratiche pensate per il nostro benessere


La camminata lenta aiuta a perdere peso - dopo i 50 anni

Si può perdere peso anche solo passeggiando?


Pazienti sì, ma attenzione alla tossicità temporale

Il tempo della persona malata e di chi la accompagna nessuno ce lo potrà ridare. È un tempo fisico sì, ma anche psicologico, perché la mente è in attesa di una risposta. Il tempo è un bene di lusso, per le persone con una patologia o con un cancro, ma è poco considerato dai medici


Alopecia, da Pfizer un nuovo trattamento

BOLOGNA (ITALPRESS) - In Italia circa 120.000 persone convivono con l'Alopecia Areata, patologia autoimmune che colpisce indipendentemente dall'età o dal genere. Oltre al visibile impatto estetico, come la perdita improvvisa dei capelli su una o più aree del cuoio capelluto, o persino su tutto il corpo, questa malattia comporta un peso emotivo e psicologico profondo, influenzando l'autostima, le relazioni sociali e la qualità della vita di chi ne è affetto. Nonostante l'ampia diffusione della patologia, finora le opzioni terapeutiche disponibili erano limitate. Grazie ai progressi della ricerca e all'introduzione di nuove terapie mirate, i pazienti possono contare su trattamenti efficaci per gestire la malattia. Quello sviluppato da Pfizer, il ritlecitinib, è il primo trattamento orale approvato per l'Alopecia Areata severa negli adulti e adolescenti di età pari o superiore a 12 anni. f30/mgg/gtr


Bruciore di stomaco: tutti i rimedi senza farmaci

Quali sono i rimedi contro il bruciore allo stomaco? Acidità, nausea, rigurgito, crampi, senso di bruciore e pesantezza allo stomaco… Secondo le stime di Assosalute, ben nove italiani su dieci soffrono di disturbi gastrointestinali, in particolare di reflusso, gastrite e difficoltà digestive. In alcuni casi le manifestazioni possono essere talmente frequenti e intense da arrivare … L'articolo Bruciore di stomaco: tutti i rimedi senza farmaci...


Cinque consigli per correre con il caldo

Sempre più giovani si appassionano alla corsa e, con l'arrivo dell'estate, cresce il numero di iscritti a gare e maratone. Ma quando le temperature salgono, è fondamentale adottare alcune strategie per proteggere corpo e performance. Per prepararsi al meglio a una gara in condizioni climatiche difficili, Brian Maiorano - Coach Liaison di CORE, con ...


Dieta di Mahmood: come funziona la META?

Il Metodo META non si basa su un conteggio rigido delle calorie, né su modelli estetici imposti dall’esterno. Al contrario, parte da un concetto rivoluzionario: accettare il proprio corpo, riconoscerne la natura e lavorare per migliorarne l’equilibrio, sia fisico che mentale. Si tratta di un protocollo di trasformazione personalizzato che agisce su più livelli: psicologico, … L'articolo Dieta di Mahmood: come funziona la META? proviene da OK...


Discord sta testando la verifica dell'età tramite riconoscimento facciale

Discord ha iniziato a verificare l'età dei suoi utenti, ma questa iniziativa solleva più di una perplessità circa il rispetto della privacy.


Una dieta sana può salvare la vita a 50 milioni di persone all’anno

Al Forum Economico di Delfi proposta la Planetary Health Diet formulata dalla Eat Lancet Commission: somiglia molto alla dieta mediterranea


I benefici della luce led verde su corpo e mente

Utilizzata nel trattamento della rosacea e dei rossori diffusi, può intervenire anche sul benessere psicofisico


"Nel sorriso di ogni bambino rivive quello di mia sorella"

La presidente Mariavittoria: "La nostra storia è iniziata 25 anni fa, quando lei è venuta a mancare all'improvviso"