Medicina

Trending:


Neo mamma in fin di vita per un batterio mangiacarne: l'allarme dei medici

Le neo mamme in Inghilterra sono state avvertite dei pericoli di un aggressivo batterio carnivoro che ha quasi causato la morte di una donna sei giorni dopo la nascita della figlia. Charleigh Chatterton, 27 anni, ha dato alla luce Alessia all'ospedale di Colchester il mese scorso, non aveva idea che solo sei giorni dopo sarebbe tornata in ospedale ...


I medici ambientali: 8 italiani su 10 respirano aria malsana a causa dell'inquinamento

Otto italiani su dieci respirano aria "malsana". Ad affermarlo è la Società italiana di medicina ambientale (Sima) secondo cui, in Europa, applicando gli attuali limiti di legge, il 21% dei cittadini si trova in una situazione di rischio per la salute legata agli sforamenti delle polveri sottili Pm10 e Pm2.5; lo stesso discorso vale per gli ossidi di azoto, secondo i dati dell'Agenzia europea per l'ambiente, che pubblica ogni anno un rapporto...


Correre è l'investimento migliore che possiamo fare per vivere più a lungo

La notizia che tutti i runner aspettavano!


Prevenzione anziani - Unomattina - 01/06/2023

In studio Professore di Urologia Università Federico II Napoli, e Adriana Bonifacino, responsabile Senologia clinica e diagnostica IDI-Irccs Roma.


Neonata abbandonata fuori dall'ospedale

In diretta da Sesto San Giovanni.


"Ho deciso di disegnare una versione buffa di me per parlare di miastenia grave"

Oggi è la prima Giornata Europea della Miastenia, la raccontiamo con una storia potente


Pilates e pavimento pelvico, perché allenarlo è importante

Sanihelp.it - SI è parlato molto del pavimento pelvico, ma in tanti casi è ancora un'area molto trascurata. Questo insieme di muscoli, essenziale sia per il sostegno ad alcuni organi sia per la sinergia rispetto al resto della muscolatura, dovrebbe costituire un elemento portante della pratica del Pilates. E questo non soltanto per le donne, alle quali spesso viene ricordata l'importanza del pavimento pelvico. Vediamo, quindi, perché e come...


Vaccini, effetti avversi dopo la dose

Vaccini, effetti avversi dopo la dose: "Per lo Stato siamo invisibili"


Medicina Top - 3/6/2023

Gli aneurismi, il russamento e il trapianto dei capelli: sono i temi della dodicesima puntata di Medicina Top. Marco Klinger intervista Roberto Chiesa, primario di Chirurgia Vascolare del San Raffaele di Milano; Lorenzo Pignataro, direttore del Dipartimento di Chirurgia dell'ospedale Maggiore Policlinico di Milano; Piero Rosati, professore di Chirurgia Plastica all'Università di Ferrara fsc/gsl


Sclerosi Laterale Amiotrofica: nuove prospettive di trattamento

Milano, 31 mag. (askanews) - Dopo 25 anni si è alle soglie di una nuova fase nel trattamento della SLA - la Sclerosi Laterale Amiotrofica - che in Europa vede una sola terapia autorizzata dall'autority del farmaco. L'Ema sta infatti esaminando la domanda di autorizzazione di un nuovo trattamento per questo disturbo neurodegenerativo che colpisce oltre 32mila persone nell'Europa continentale, 6.000 della quali in Italia. "La SLA è una malattia neurodegenerativa che interessa il sistema nervoso centrale; è una malattia rara, e ha una incidenza di tre su 100.000 che vuol dire in Italia circa 1800 nuovi casi all'anno - spiega Adriano Chiò, direttore di Neurologia 1 all'ospedale Molinette della Città della Salute di Torino e docente di Neurologia all'Università di Torino - E' una malattia complessa anche dal punto di vista diagnostico perché non abbiamo dei marcatori biologici che ci permettono la diagnosi che si basa esclusivamente sull'andamento clinico e su come si presenta il paziente al momento in cui giunge al neurologo o al centro specializzato. Dal punto di vista dei trattamenti poi, da più di vent'anni abbiamo un unico farmaco. E attualmente abbiamo delle nuove opportunità, che sono già state riconosciute valide negli Stati Uniti tra cui Amx0035 per il quale si stanno aspettando gli ultimi studi che sono in corso per una registrazione a livello europeo". Amx0035, prodotto da Amylyx, è un trattamento sperimentale basato su due molecole (il fenilbutirrato di sodio PB e la ursodoxicoltaurine TURSO principio noto anche come taurursodiol) già approvato negli Stati Uniti e in Canada. Non è una cura risolutiva della malattia, ma un trattamento che porta vantaggi funzionali e benefici sulla sopravvivenza. La valutazione in corso da parte dell'Ema segna ora una piccola rivoluzione che apre alla possibilità di nuove opzioni terapeutiche. "La rivoluzione in atto relativa alla Sclerosi Laterale Amiotrofica trova fondamento in almeno quarant'anni di ricerca di base molto appassionata che ha rivoluzionato la nostra comprensione della malattia, passata attraverso la definizione di alcuni geni che hanno aperto poi la comprensione di vie patogenetiche - aggiunge Vincenzo Silani, direttore del Dipartimento di Neuroscienze e direttore del Laboratorio sperimentale di Neuroscienze dell'Irccs Istituto Auxologico Italiano, e docente di Neurologia all'Università degli Studi di Milano - Questa robusta scienza di base è stato il preliminare necessario per arrivare poi il risultato di oggi; e mi riferisco alla pre-approvazione di Amylyx che rivoluziona in qualche modo il trattamento del paziente sporadico e apre nuove prospettive, e per certi aspetti 'inattese,' anche per una potenziale interazione tra diverse molecole. Forse per questa malattia, come per esempio per la patologia tumorale, dobbiamo infatti considerare anche delle politerapie; da introdurre in tempi diversi della malattia, cioè nella fase preclinica, poi nella fase iniziale, e nella fase tardiva. Quindi Amylyx potrebbe essere l'inizio di una rivoluzione. E senza dubbio va sottolineato l'impatto clinico e sui biomarcatori della molecola".


Il risveglio dopo il coma: un algoritmo può scoprire come starà il cervello

Un modello matematico calcola le possibilità di recupero. Così si può anticipare la diagnosi


Allarme balbuzie, gli under 18 sono a rischio discriminazione: campagna dell'associazione Vivavoce

Un milione di italiani soffre di balbuzie, di cui oltre 200mila under 18. Giovani tre volte più a rischio di discriminazioni e bullismo, che da adulti...


Come si riconosce la malattia di Castleman che colpisce il sistema linfatico?

Può essere unicentrica o multicentrica, a seconda che coinvolga uno o più linfonodi di una sola regione o più regioni del corpo, come il cavo ascellare o il collo. Uno dei possibili sintomi è l’aumento delle dimensioni della milza


Malattia rara non vuol dire malattia di serie B

Una malattia si può definire rara, se è caratterizzata da una bassa prevalenza nella popolazione. Cinque casi ogni 10mila persone. Se invece riguarda un caso su un milione, si rientra nella cosiddetta categoria delle “ultra-rare”. Ma i malati, i loro familiari, e persino i clinici, sanno bene che alla definizione tecnica se ne aggiunge un’altra che...


La Svizzera in cerca di infermieri italiani

Secondo quanto riportato dal Corriere del Ticino, per sopperire alla mancanza di personale sanitario la federazione elvetica ha iniziato una campagna di assunzione di infermieri italiani, puntando su migliori condizioni economiche, formazione continua e crescita professionale. A gettare luce sulle conseguenze di questo fenomeno sulla sanità italian...


185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia

Ogni anno, in Italia, sono 185 mila le persone colpite da ictus, evento neurologico che si verifica con l’occlusione o la rottura di una delle arterie cerebrali e che nel 75% dei casi provoca disabilità, mentre nel 20-30% causa il decesso entro un mese e nel 40-50% entro un anno. Italian Stroke Association è al lavoro per aumentare l’attenzione al post-evento, con l’obiettivo di permettere il recupero delle disabilità. col/sat/gtr


Signori, l'Intelligenza Artificiale ha capito come combattere l'invecchiamento

Uno screening guidato da un'intelligenza artificiale ha grosse possibilità di trovare la "cura" per l'invecchiamento.


I bambini abusati invecchiano più velocemente. Lo studio: “Si accorciano i telomeri, la parte del Dna che decide quanto dobbiamo vivere”

Gli abusi subiti durante l’infanzia e nell’adolescenza oltre a compromettere pesantemente la psicologia di un individuo, lasciano anche danni organici e fisici. I bambini abusati invecchiano prima a causa delle alterazioni indelebili sul Dna. E purtroppo i numeri degli abusi, anche in Italia, continuano a salire. In base all’ultimo rapporto sui min...


Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"

(Adnkronos) - “Lo studio Natalee su ribociclib sicuramente rappresenta un passo in vanti per il trattamento adiuvante delle pazienti e dei pazienti con tumore della mammella in stadio iniziale. Ha infatti dimostrato di ridurre in modo significativo le recidive, dopo la diagnosi, preservando la qualità di vita”. Lo ha detto Fabio Puglisi, direttore del Dipartimento di Oncologia medica all’Irccs CRO di Aviano, oggi a margine della presentazione da...


Morbo di Lyme: i sintomi, gli esami per diagnosticarla e le cure

Si tratta di una malattia causata dalla puntura della zecca: ecco come riconoscerla e le novità in campo terapeutico con la sperimentazione del primo vaccino


Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Un recente sondaggio indipendente mostra che la situazione del traffico e il costo della vita superano il livello di preoccupazione pubblica tra la popolazione maltese. L’87% degli intervistati considera il traffico come la principale preoccupazione. L’83% preoccupati per il costo della vita, l’80% per la costruzione, il 72% per lo […]


Gyrotonic: tutti i benefici di muovere il corpo nello spazio

Pensato per promuovere flessibilità, equilibrio, forza e contrastare dolori articolari come cervicale o mal di schiena, scopriamo in cosa consiste questo metodo di allenamento innovativo che sta conquistando il mondo del wellness


Norme comportamentali dopo l'alluvione

Sanihelp.it - Dopo le alluvioni dei giorni scorsi la Ausl Romagna ha fatto sapere che le acque alluvionali possono essere contaminate da reflui provenienti da sistemi fognari o da sostanze chimiche e da rifiuti agricoli o industriali con possibili impatti sulla salute e ha diramato alcune direttive per non incorrere in pericoli di salute. Quali sono i principali? Sicuramente c'è il rischio tetano: per questo è necessario essere in possesso di...


​La dieta consapevole di Hailey Bieber, fan dell'intuitive eating

"Mangio quello che fa bene al mio corpo"


A Roma verrà effettuata la prima gastroscopia al mondo senza tubo

Una video-capsula capace di riconoscere le lesioni di stomaco e duodeno verrà utilizzata per la prima volta al mondo al Policlinico Gemelli di Roma. Si chiama NaviCam- Stomach System ed è la prima gastroscopia senza tubo realizzata in Cina.


Benefici della bicicletta: perché pedalare fa bene e quali sono i percorsi migliori

Che si tratti di cicloturismo o di agonismo, gli appassionati della bicicletta sono sempre più numerosi. Lo confermano anche i dati riportati dall’app DoveConviene: da aprile a oggi, anche grazie al forte impatto del Giro d’Italia sugli appassionati di questo sport, il 62% delle ricerche relative al mondo sportivo interessano il settore bike. Il crescente … L'articolo Benefici della bicicletta: perché pedalare fa bene e quali sono i percorsi...


Gli effetti benefici del limone: ecco dieci modi su come usarlo

È una “bomba” di vitamina C, costa poco ed è facilmente reperibile. Il limone è...


Prevenzione: da 5 società scientifiche filo diretto con i cittadini

(Adnkronos) - “Protagonisti anche fuori le corsie”: è questo lo slogan con cui Fism - Federazione delle società medico-scientifiche italiane ha lanciato oggi le 'Giornate della Repubblica' con servizi di ‘help desk’ della prevenzione che saranno attivi durante il mese di giugno per celebrare i 77 anni della Festa della Repubblica. Cinque le società medico scientifiche italiane coinvolte aderenti alla Fism: in ambiti urologia (Siu), audiologia e...


Il 5 giugno la Giornata mondiale dell’Ortottica

ROMA (ITALPRESS) – Ogni primo lunedì di giugno si celebra la giornata mondiale di Ortottica. “L’Ortottica da tutte le angolazioni perchè siamo nel mondo una professione cresciuta di numero coprendo tutti gli angoli, angoli che ogni giorno usiamo nel nostro lavoro e da tutti gli angoli guardiamo i nostri pazienti per fornire il miglior trattamento […]


Giulia De Lellis, lo sfogo sulla salute mentale: "Ecco perché vado dallo psicologo"

Giulia De Lellis, influencer di successo e ex corteggiatrice nel programma televisivo Uomini e Donne, di recente ha dedicato del tempo ai suoi followers per discutere dell'importanza della terapia nella sua vita. Dopo una sessione di terapia, Giulia ha espresso un profondo senso di appagamento e ha incoraggiato i suoi fan a considerare di intraprendere un percorso terapeutico personale. Ha aperto una sessione di domande e risposte per esplorare...


Long Covid, senza vaccino un guarito su sei presenta disturbi fino a due anni

Senza vaccino più rischi dal Covid anche a 24 mesi dalla guarigione: infatti, secondo un lavoro pubblicato sul British Medical Journal, più di...


Sclerosi multipla, AISM: diritti dei malati al centro dell'azione

Sclerosi multipla, AISM: diritti dei malati al centro dell'azione


Spuntino «di mezzanotte»? Le opzioni che conciliano il sonno

Dagli Usa sta arrivando la moda di «sleep snack» nei supermercati, ma attenzione alla loro composizione: sono spesso prodotti arricchiti di zucchero. Quali sono le scelte davvero utili


Se a conciliare il sonno e calmare l'ansia in un solo minuto ci pensa un'esercizio di respirazione

Si chiama "respirazione 4-7-8" ed è il rimedio migliore per combattere l'insonnia, i social confermano


Piedi, cosa fare per averli curati e sani

Per avere piedi in perfetta salute è fondamentale rispettare regole semplici ma efficaci


Un modello matematico ci dirà in quali condizioni usciranno dal coma i pazienti

Un modello matematico potrà prevedere, con un'accuratezza dell'85%, in quali condizioni usciranno dal coma pazienti con gravi lesioni cerebrali. E' il frutto di una ricerca coordinata dall'Istituto per la ricerca e l'innovazione biomedica del Consiglio nazionale delle ricerche di Messina (Cnr-Irib) e dall'Istituto di analisi dei sistemi e informatica del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Iasi), realizzata grazie ai dati raccolti da...


Morte in culla del neonato: «Potrebbe essere evitata, la seratonina è il campanello molecolare». Ecco come agisce

Le morti in culla potrebbero essere evitate. Questa, almeno, è la direzione verso cui sta andando lo studio che ha identificato un meccanismo...


Si può morire di stress?

Se chiediamo a qualcuno se è stressato, la risposta sarà nel 90% dei casi positiva. Eppure non è facile dire quante persone in Italia soffrano di questo disturbo. Le statistiche disponibili non sono sempre affidabili e, pur di cercare un titolo accattivante, si rischia di fare confusione. La questione però è molto seria: in Francia … L'articolo Si può morire di stress? proviene da OK Salute e Benessere.


Semplici consigli per calmare una mente ansiosa

L’ansia è il nemico numero uno quando si affronta la giornata. Anche i funzionari dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sostengono che nel 2019 circa 301 milioni di persone hanno sofferto di un disturbo d'ansia in tutto il mondo, tra cui 58 milioni di adolescenti e bambini. Riflettendo su questo dato, l'esperta di benessere e psicologia Lauren ...


Troppo nichel nei cibi, i rischi per chi soffre di intolleranza (e di celiachia)

Il nichel può «irritare» chi è celiaco e spesso provoca sintomi gastrointestinali negli intolleranti; come diagnosticare le intolleranze alimentari; i pericoli delle auto-diagnosi


Sclerosi Multipla, in Italia ancora tanti ostacoli da superare

ROMA (ITALPRESS) – Dalla ricerca ai diritti: sette giorni per abbattere tutti gli ostacoli che non permettono alle persone con sclerosi multipla di vivere una vita piena. Dal 29 maggio al 6 giugno si tiene la settimana di informazione sulla sclerosi multipla e l’Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) ha organizzato numerose iniziative. Tra queste la […]


Neo-genitori: ecco lo spazio online per chi ha paure e insicurezze

Uno spazio che accoglie i genitori alle prese con la crescita di un figlio, con tutte le paure e le insicurezze del caso. È questo Pampers Village, la sezione dell’app Coccole Pampers, che offre una vasta gamma di contenuti realizzati per rispondere a dubbi, domande e problemi legati ai primi 1000 giorni di vita del … L'articolo Neo-genitori: ecco lo spazio online per chi ha paure e insicurezze proviene da OK Salute e Benessere.


Dai luce ai capelli bianchi

Ormai si portano con la massima disinvoltura. Ma attenzione che devono essere luminosi e vitali. Ecco allo i prodotti giusti per prendersi cura dei capelli bianchi, contrastando il giallo e regalando rinnovato splendore.


Sole: come ripararsi dai danni

Passare del tempo all'aperto è un ottimo modo per mantenersi attivi, assumere vitamina D e ridurre lo stress. Tuttavia, stare all'aperto significa esporsi ai potenti raggi UV del sole. Secondo una ricerca, un britannico su cinque (22%) non usa mai la crema solare, esponendosi così al rischio di danni solari. Per proteggere la vostra preziosa pelle,...


Paralizzato torna a camminare grazie al “ponte digitale” tra cervello e midollo

Una delle più grandi sfide della medicina moderna è quella di restituire la possibilità di movimento a chi è paralizzato, oggi grazie ai risultati pubblicati da un team di ricerca svizzero sembra che questa sfida non sia più così impossibile. La storia è quella di un ragazzo olandese, Gert-Jan Oskamdi, di 40 anni che da più di 10 anni è bloccato a ...


Non tutte le verdure vanno bene per la dieta, ecco le migliori per dimagrire e sgonfiarsi

Ecco gli ortaggi amici della linea


Istat, le donne più attente ai comportamenti ecocompatibili: sprecano meno acqua ed energia

Le donne italiane sono mediamente più attente degli uomini a mantenere comportamenti ecocompatibili. Legge infatti abitualmente le etichette degli ingredienti il 40,8% delle donne rispetto al 28,7% degli uomini e acquista come prassi alimenti o prodotti biologici il 15,9% delle donne contro l'11,4% degli uomini. Lo rivela l'Istat in una nota nel contesto dell'indagine “Aspetti della vita quotidiana” analizzando le “preoccupazioni ambientali” e i...


Doria (Sir): "Pazienti reumatici più a rischio Zoster e complicanze gravi"

(Adnkronos) - "Il rischio di riacutizzazione del virus Herpes Zoster è molto elevato nei pazienti fragili, e aumenta ulteriormente nei soggetti con malattie reumatologiche autoimmuni, in particolare per i pazienti affetti da lupus eritematoso sistemico e artrite reumatoide". Così Andrea Doria, responsabile dell’Unità operativa complessa di Reumatologia presso l’Azienda ospedaliera di Padova e presidente eletto della Società italiana di...


Il cervello scendeva dal naso, salvato neonato a Torino

Operazione senza precedenti all'ospedale infantile Regina Margherita di Torino. Un neonato, il cui cervello stava scendendo nel naso, è stato salvato con un intervento in endoscopia mai realizzato prima su un paziente così piccolo. Il bambino è affetto da mielomeningocele nasale, una rarissima patologia che comporta una difettosa chiusura della base del cranio, che durante la vita fetale provoca la discesa di una parte del cervello nel naso.


A Milano un nuovo centro per combattere i disturbi alimentari

A Milano, presso il Centro Medico Visconti di Modrone, è attivo il nuovo Centro per la nutrizione e l'alimentazione: un servizio ambulatoriale del gruppo sanitario Lifenet Healthcare, proprietaria della struttura, specializzato in disturbi alimentari e patologie ad essi collegate. Malattie complesse, caratterizzate da un rapporto problematico con l'alimentazione e con il proprio corpo. Ogni anno colpiscono milioni di persone, perlopiù...