Medicina

Trending:


Covid, contagi di Eris in aumento. Bassetti nel suo nuovo libro: “Troppe falsità in Rete”

È in uscita il nuovo libro, dal titolo “Pinocchi in camice“, a firma del primario del San Martino di Genova, Matteo Bassetti, che, ai microfoni del Corsera, lancia l’allarme: “Siamo a un punto di non ritorno. Ho scritto sul telefonino tutte le affermazioni false sul Covid: è una lista lunghissima, verrebbe fuori uno stupidario. Sarebbe carino farlo...


Viterbo, intervento straordinario: asportato tumore renale di oltre 10 kg all’ospedale Belcolle. Occupava tutto l’addome

Nei giorni scorsi, presso il blocco operatorio dell’ospedale Belcolle di Viterbo è stato eseguito un complesso intervento di asportazione di un tumore renale di eccezionale grandezza, considerando il peso della massa estratta di oltre 10 chilogrammi. Lo riferisce in una nota la Asl di Viterbo. L’intervento e’ stato effettuato dall’equipe dell’unità...


Odontoiatria estetica: ecco cosa bisogna sapere

Le modifiche ai denti possono includere qualsiasi tecnica: dallo sbiancamento, alle faccette in porcellana. Il Dr. Stephen Dodd, dentista estetico presso Ringway Dental, ha descritto quattro trattamenti che sono diventati sempre più popolari. Sbiancamento dei denti Lo sbiancamento dei denti è forse la procedura cosmetica più comune che può essere e...


Il segreto della forma di Elisabetta Canalis

L'allenamento con i pesi non è mai stato così funzionale


Farmaceutica, Coco (Novartis): "25 studi clinici in corso per malattie cardiovascolari"

(Adnkronos) - “Novartis investe annualmente circa 60 milioni di euro in Ricerca e sviluppo. Specificatamente nell'ambito cardiovascolare abbiamo 25 studi clinici attualmente in corso, che coinvolgono più di 300 pazienti sul territorio italiano. L'impegno di Novartis nell'ambito della ricerca nella nelle patologie croniche in generale ed in particolare nell'ambito cardiovascolare è volto all'identificazione di soluzioni terapeutiche sempre più...


Meningite

Che cos'è la Meningite? Cause: Quali sono? Sintomi e Complicazioni. Esami per la Diagnosi. Esiste una Cura efficace? Prognosi e Prevenzione. Meningite è il termine con cui i medici identificano un processo infiammatorio a carico delle meningi, cioè le membrane di rivestimento del sistema nervoso centrale (SNC) con funzione protettive nei confronti di encefalo e midollo spinale. Le principali cause di meningite sono le infezioni virali,...


Contro i super batteri resistenti agli antibiotici la Sicilia potenzia i percorsi diagnostico-terapeutici e i modelli organizzativi negli ospedali per la protezione dei malati fragili

(Adnkronos) - • Programmi di antimicrobial stewardship, di infection control e di sorveglianza: gli strumenti per ridurre il rischio di infezioni ospedaliere nei pazienti adulti e pediatrici ricoverati. • In Sicilia, da novembre 2022 a settembre 2023, il 48,6% dei pazienti ricoverati era in terapia antibiotica e di questi, il 12,6%, era in trattamento antibiotico a causa di una infezione ospedaliera. La prevalenza delle infezioni correlate...


Ricerca clinica, Aifa e Fimmg firmano un protocollo di intesa

ROMA (ITALPRESS) – Aumentare le conoscenze e il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale (MMG) nell’ambito della ricerca clinica: questo l’obiettivo del protocollo di intesa firmato dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e dalla Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG). Tale protocollo prevede eventi informativi e formativi rivolti ai Medici di Medicina Generale distribuiti sul […]


Il primo ospedale al mondo a ottenere due fegati sani da uno malato

L'azienda ospedaliero-universitaria di Pisa ha prodotto 30 fegati sani nell'arco di soli due anni. Il cancro al fegato è la sesta tipologia di cancro più diffusa al mondo


Catalogna: abbassa il colesterolo e protegge dal reflusso gastrico

I benefici della catalogna ne fanno un vero e proprio superfood, alla pari con alimenti di cui si parla continuamente sui giornali. Con pochi euro possiamo portare a tavola un ortaggio ricco di vitamina A e C (cuocendola, però, la C si perde perché è termolabile), molti sali minerali e antiossidanti. Meglio quindi mangiarla cruda, … L'articolo Catalogna: abbassa il colesterolo e protegge dal reflusso gastrico proviene da OK Salute e Benessere.


Mammografia, perché le donne italiane non fanno l'esame salvavita per la diagnosi precoce del tumore al seno?

Al Sud sono quasi una su due. Tra i motivi, oltre ai tempi d’attesa e al mancato invito, anche ansia, paura del referto, imbarazzo, secondo una ricerca di Fondazione Veronesi. Una donna su otto si ammalerà. L’8 ottobre torna Pittarosso Pink Parade


Asciugamani vecchi in bagno? 8 segreti per farli sembrare come nuovi

Gli asciugamani sono un elemento essenziale in ogni bagno, ma come fare se appaiono vecchi...


USA: finisce oggi lo sciopero degli sceneggiatori

Oggi termina lo sciopero degli sceneggiatori in USA. È dallo scorso 2 maggio che la mobilitazione ha bloccato le produzioni hollywoodiane. Ancora in stand by, invece, è lo sciopero degli attori che non trovano un accordo con gli Studios. A rendere nota la fine della mobilitazione con un post sui social è l’associazione Writers Guild West, che rappr...


Disturbo di personalità multipla, di cosa si tratta

Panoramica dedicata a un argomento estremamente delicato, con focus sulla sua rappresentazione nel mondo fiction


10 cibi con poche calorie che saziano tantissimo

Se si vuole perdere qualche chilo o semplicemente se si vuole restare in forma è importante consumare quotidianamente degli alimenti poco calorici, cibi che non fanno ingrassare e che saziano, senza di contro appesantire l'organismo. Sono molti i cibi, infatti, che pur avendo poche calorie spezzano la fame e riempiono lo stomaco a lungo contribuendo ad aumentare il senso di sazietà. Tuttavia, è importante valutare anche la qualità di quello che si porta in tavola (e non solo il valore energetico). Via libera, dunque, ad alimenti ricche di fibre, proteine e preziosi nutrimenti che hanno grande volume, ma ridotta densità di energia. Scopriamo quali!


"Agire prima" contro il colesterolo cattivo, campagna al via

MILANO (ITALPRESS) - Informare pazienti e caregiver sui rischi legati agli alti livelli di LDL, il cosiddetto "colesterolo cattivo", e sensibilizzarli sull’importanza di “Agire Prima”, recandosi da uno specialista per controllare il proprio stato di salute e il rischio cardiovascolare. È l'obiettivo di “Vinci contro il colesterolo. Previeni l’infarto, Agisci Prima”, campagna informativa promossa da Sanofi e presentata a Milano e rivolta in particolar modo ai pazienti ad alto rischio cardiovascolare. f01/fsc/sat/gtr


Allenare la forza dopo i 40 anni

Sanihelp.it - Non solo corsa, ciclismo o nuoto. L'allenamento per la forza presenta diversi vantaggi, soprattutto vicino o dopo i 40 anni. I benefici sono di tipo ormonale e riguardano in particolare il testosterone, ormone fondamentale per mantenere la forza muscolare e la tonicità, e di tipo cognitivo, in quanto viene rallentato il processo di invecchiamento cerebrale. È importante che l'allenamento sia adeguato alle caratteristiche fisiche e...


I mille e uno benefici di bere acqua alle rose

Ricca di attivi che fanno bene alla pelle, è questa la bevanda naturale da sorseggiare per prendersi cura dei tessuti a partire da dentro (e prepararla è un gioco da ragazzi)


Ipertensione polmonare: cause, sintomi e trattamento

Questa condizione è particolarmente grave e pertanto non deve essere sottovalutata. Le conseguenze, infatti, possono essere fatali


Salute, Fondazione Cuore: "Terapie seguite correttamente solo da 30-50% pazienti"

(Adnkronos) - “In Italia ogni anno 230 mila persone perdono la vita a causa delle malattie cardiovascolari nonostante ci siano tantissimi trattamenti altamente efficaci. Il motivo? Solo il 30-50% dei pazienti con patologie croniche, tra cui diabete, Bpco e ipercolesterolemia, assume correttamente i farmaci. Un dato a dir poco allarmante perché per avere un'efficacia delle cure bisogna avere un'aderenza terapeutica pari almeno all’80%. Serve...


Vuoi iniziare a correre per dimagrire? Fai così …

Per perdere peso e sciogliere il grasso sulla pancia ci vuole costanza. Non basta svegliarsi e uscire di corsa. Ecco come iniziare e quale allenamento fare per ottenere i risultati e mantenerli


Spreco alimentare, cresce l'attenzione degli italiani

Sanihelp.it - E' una data importante per tutti quanti hanno a cuore la salvagiardia del Pianeta. Il 29 settembre si celebra infatti la Giornata internazionale della Consapevolezza sugli Sprechi e le Perdite Alimentari. Per l'occasione, Babaco Market il servizio di e-grocery 100per cento made in Italy di prodotti alimentari fuori dall'ordinario che combatte lo spreco alimentare per una spesa sostenibile invita a riflettere sul rapporto tra...


Perché andiamo a letto sempre più tardi anche se siamo stanchi?

Resti spesso sveglio fino a tardi per terminare la tua serie preferita o scorrere i social network? Per dedicarti ad alcune attività di svago o alle tue passioni? Perché andiamo a letto sempre più tardi anche se siamo stanchi? Dormire di meno per ritagliarsi un po’ di tempo durante le ore notturne è una pratica … L'articolo Perché andiamo a letto sempre più tardi anche se siamo stanchi? proviene da OK Salute e Benessere.


Salutequità e Apiafco “La psoriasi entri nel Piano Nazionale Cronicità”

ROMA (ITALPRESS) – Una persona su 10 con cronicità o multicronicità è affetta da psoriasi (si stima 1.8 milioni su 24 milioni) e colpisce circa il 3% della popolazione nel nostro Paese. L’OMS se ne è occupata sottolineando il significativo socioeconomic burden della patologia per l’impatto su vita professionale, costi pubblici e privati per i […]


L’inulina della cicoria e dei carciofi è una fibra speciale: tutti i benefici

La rubrica Smart Tips di Eliana Liotta| Le proprietà di questa sostanza capace di proteggere l’intestino. Dove trovarla e come agisce per sfamare i batteri buoni


Ferro

Ferro: a cosa serve, cosa succede se è basso e come aumentarlo. Dove si Trova il Ferro? Assorbimento ed Escrezione del Ferro. Carenze e Tossicità del Ferro. Il ferro è un elemento chimico con simbolo Fe e numero atomico 26. In massa, costituisce l'elemento più comune sulla Terra – il quarto della crosta terrestre – e, in forma ionica, ha anche un ruolo biologico fondamentale per la vita.


Il cuore batte “troppo”? Potrebbe bastare uno spray nasale per regolarlo

Il farmaco, in attesa del via libera della Food and Drug Administration, consentirebbe di ripristinare il battito cardiaco normale in meno di 30 minuti


Migrazioni e disabilità: un appello per superare un doppio stigma arriva da Agrigento

La condizione di una persona migrante sovrapposta a una condizione di disabilità non genera un effetto sommatorio, ma moltiplicatore della discriminazione e dello stigma


7 consigli per coltivare le succulente in casa

La coltivazione di piante succulente all’interno delle mura domestiche può rappresentare una sfida. Tuttavia, con...


Salute, SICCH: attenti a segnali cuore e stop a fattori rischio

Roma, 27 set. (askanews) - "Il 29 settembre è la Giornata mondiale del cuore, la Giornata dedicata alla consapevolezza delle malattie cardiovascolari, che sono tuttora la più frequente causa di morte nel mondo occidentale. Lo slogan di quest'anno è 'Mettici il cuore, conosci il cuore'. Noi tutti sappiamo come il progresso nella cura delle malattie cardiovascolari sia veramente incredibile, riusciamo a trattare pazienti sempre più anziani, con tecnologie sempre meno traumatiche e meno invasive". Lo ha detto il prof. Alessandro Parolari, presidente della SICCH (Società Italiana di Chirurgia Cardiaca), in vista della Giornata mondiale del cuore."Riusciremo probabilmente in futuro anche a migliorare e ad avere più cuori da trapiantare per i pazienti che avranno bisogno di questa prospettiva - ha aggiunto -. Però tutti noi dobbiamo conoscere le malattie cardiovascolari, dobbiamo essere consapevoli di come si presentano e consapevoli del fatto che appena abbiamo un segnale, un dubbio, la cosa più importante è rivolgersi al nostro medico per cercare di prevenire i più grossi problemi. E soprattutto, prevenire anche cercando di correggere tutti i fattori di rischio che tutti ben conosciamo e che ci possono aumentare naturalmente i problemi cardiovascolari. Buona Giornata mondiale del cuore".


Detox in vacanza, lo abbiamo fatto veramente?

Nell’arco della nostra vita passiamo oltre 90mila ore lavorando e 200 ore all’anno a sognare una vacanza


Dermocosm, Bucci "Le proteine al centro degli studi sulla longevità"

MILANO (ITALPRESS) - "L'invecchiamento cutaneo si può affrontare con nuovi attivi studiati per avere una protezione particolare. Ci preoccupiamo sempre del genoma ma le molecole che ci danno la funzione vitale sono proprio le proteine". Lo dice Mariuccia Bucci, presidente di Isplad (Società Italiana di Dermatologia Plastica, Oncologica e Rigenerativa), in occasione di Dermocosm, a Milano. sat/gsl/mrv


I 10 alimenti per avere una pelle perfetta in autunno

Un'alimentazione corretta idrata, nutre e dona lucentezza alla pelle. Ecco cosa mangiare in autunno per avere una pelle impeccabile.


Nastro Viola: insieme per vincere il tumore al pancreas

Esiste un “killer silenzioso” che purtroppo si manifesta quando ormai la situazione è disperata e la prognosi è negativa. Stiamo parlando del tumore al pancreas, un carcinoma che colpisce ogni anno 13.000 persone in Italia. È il tumore con la più bassa percentuale di sopravvivenza – 4/6 mesi la mediana – e, in Europa, è la quarta causa di morte per...


Come sconfiggere l'insonnia, una volta per tutte

L'insonnia colpisce il 20% della popolazione. Ecco come sconfiggerla, una volta per tutte.


Ardha Chakrasana, la posizione della mezza ruota

Sanihelp.it - Ardha Chakrasana è la posizione della Mezza Ruota. È considerata un'asana intermedia in quanto richiede esperienza allo scopo di non farsi male nella sua esecuzione. Ecco, quindi, come realizzarla e quali possono essere i benefici da essa derivanti. Come eseguire la posizione Per eseguire la posizione si partirà in piedi. I piedi saranno uniti e si intrecceranno le dita delle mani, tranne pollici ed indici. Inspirando si...


Lotta al tumore al seno, Lilt: "Con la prevenzione si può eliminare l'85% dei casi"

Schittulli: "Si tratta di una problematica socio-sanitaria che richiede nuove strategie operative". Gemmato: “Prevenzione tema centrale”


Il Pilates, la disciplina che aiuta a conoscere meglio il proprio corpo

Come scegliere i migliori Centri Pilates


Nervi infiammati, ecco tutti cibi da evitare

Alcuni cibi possono infiammare i nervi, ecco perché è indispensabile imparare a riconoscerli così da limitarne il consumo. Scopriamoli insieme


La migliore musica rilassante per meditare serenamente

Scopriamo i benefici che la musica apporta alla meditazione e quali sinfonie ascoltare durante tale pratica


C’è l’accordo per il rinnovo del contratto dei dirigenti medici

ROMA (ITALPRESS) – “Grande soddisfazione per la firma dell’ipotesi di contratto per l’area dei dirigenti della Sanità, dopo 7 mesi di trattative serrate”. Così il presidente dell’Aran, Antonio Naddeo, al termine della riunione di oggi nella sede dell’Agenzia. “Si aggiunge così un fondamentale tassello alla conclusione della tornata contrattuale del triennio 2019-21. Un contratto che […]


Vuoi perdere peso? Allenati al mattino

Allenarsi al mattino è meglio che farlo alla sera. Questo vale soprattutto se il nostro obiettivo è quello di dimagrire e siamo nel mezzo del cammin di nostra vita, come diceva Dante ne La Divina Commedia. La conferma arriva da uno studio svolto negli Stati Uniti su 5285 adulti. I risultati confermano che chi si … L'articolo Vuoi perdere peso? Allenati al mattino proviene da OK Salute e Benessere.


Come si riconosce un grande amore, gradualmente

Una collezione di riflessioni dedicate a emozioni molto profonde, ovvero quelle che fanno da cornice a una splendida relazione


Acqua troppo calda, salmoni divorati dai pidocchi di mare

In un anno, con l'innalzamento delle temperature dei mari, sono già morti il 25% degli esemplari. L'acqua troppo caldo favorisce la proliferazione dei pidocchi di mare che aggrediscono i salmoni View on euronews


Dubbi amletici da risolvere! Test di gravidanza positivo: dopo quanti giorni dal concepimento?

Dopo quanti giorni dal concepimento puoi sapere se sei veramente incinta e cosa devi fare?


Napoli, in sala operatoria c'è il robot spinale: "Azzerato il rischio di imprevisti"

Tornare a camminare senza quel dolore che per sei lunghi anni ha reso ogni gesto quotidiano quasi impossibile. E' questo il risultato straordinario del primo intervento di chirurgia robotica vertebrale realizzato con successo all'Ospedale del Mare dall'equipe coordinata da Giuseppe Catapano, direttore della U.O.C. di Neurochirurgia, e da Ciro Fittipaldi, direttore della U.O.C. di Anestesia e Rianimazione, che - per la prima volta - hanno potuto...


Salute, cardiologi: "Non aderenza a terapie potente fattore di rischio"

(Adnkronos) - "La non aderenza alla terapia è un potente fattore di rischio cardiovascolare. Chi non assume i farmaci - nel caso specifico il 50% dei pazienti - non riceve gli effetti favorevoli delle terapie salvavita. Parliamo di colesterolo, di ipertensione solo per restare nell'ambito delle malattie cardiovascolari: è un dato molto allarmante. Dobbiamo educare, informare i nostri pazienti perché siano più consapevoli dei rischi che corrono,...


Pfizer e le farmacie di Roma insieme per la lotta all’emicrania

ROMA (ITALPRESS) – Ridurre il tempo che il paziente impiega per ricevere una diagnosi di emicrania, aiutandolo a distinguere questa condizione dal comune mal di testa: è questo l’obiettivo della campagna informativa e di screening promossa da Pfizer e Federfarma Roma, che parte oggi in 50 farmacie della capitale.Con l’ausilio di un semplice questionario anonimo […]


Erbe di campo velenose: riconoscere le erbe tossiche

Gustose e salutari, le erbe spontanee che crescono abbondanti e rigogliose nei nostri prati o...


Malattie bronchiali croniche nel gatto: riconosce e curare l’asma felina e la bronchite felina

Malattie bronchiali croniche nel gatto: riconosce e curare l’asma felina e la bronchite felina. Le LAD sono malattie diffusissime nel gatto. Cause, diagnosi e come curarle. L'asma felina (AF) e la bronchite cronica felina (BCF) sono le malattie croniche delle vie respiratorie inferiori più comuni nei gatti e vengono per comodità riunite sotto il macro-insieme delle malattie bronchiali croniche (chronic bronchial diseases).